Avengers: Infinity War, la recensione
- 16 mag 2018
- Tempo di lettura: 2 min

A 10 anni esatti dall'inizio di un lungo viaggio che ha raccolto per strada numerosi franchise, incastonandoli tra loro e rendendoli parte di un universo narrativo colossale, i fratelli Anthony e Joe Russo firmano una resa dei conti mozzafiato che segnerà uno spartiacque nelle avventure degli Avengers
Nel film i frateli Russosono riusciti a dare il giusto tempo a tutti i personaggi, sono riusciti a bilanciare i personaggi chiave: Iron Man, Spider-Man, Doctor Strange, Thor, I Guardiani della Galassia e Thanos.
Anche se a nostro parere ce ne sono stati alcuni che sono stati un pò troppo lasciati in disparte (per esempio Black Panther).
Parlando di Thanos, possiamo vedere quanto spazio gli hanno dato nel film. Hanno fatto un'ottima costruzione del personaggio, se non il miglior villain in assoluto nel Marvel Cinemati Universe.
Ovviamente un'ottima interpretazione di Josh Brolin.
Due ore e mezza di film, di puro intrattenimento, di pura azione e soprattutto di puro cinema. Un susseguirsi di azioni continue che tengono lo spettatore incollato allo schermo, facendolo dimenticare del tempo che passa.
Avengers Infinity War è il culmine di questi 10 anni. Un progetto che è stato studiato, strutturato, modificato ma che funziona perfettamente.
DA QUI IN POI CI SONO CONTENUTI SPOILER

SPOILER
Adesso diteci quanti di voi, finito il film, non sono rimasti 10 minuti sulla poltrona a realizzare cosa fosse successo. In realtà si sapeva che qualche personaggio sarebbe morto, ma non ci aspettavamo un finale così.
Diamo un 10 per il gruppo di Doctor Strange, Iron-Man, Spider-Man e I Guardiani della Galassia. Per non parlare anche del gruppo di Rocket, Groot e Thor che sono veramente divertenti insieme.
Un pochino meno carismatici il gruppo del Wakanda, Winter Soldier,Bruce Banner e Captain America, Falcon ma che comunque compiono a pieno il loro dovere.
Non ci sono Occhio di Falco e Ant-Man come erano stati visti nel set. Ma siamo più che sicuri che torneranno in Avengers 4.
Andando per ordine la prima morte che troviamo è quella di Loki, quella che probabilmente passa più in secondo piano anche perchè gli Asgardiani lo avevano già predetto.
Troviamo in seguito la morte di Gamora,quella più inaspettata. Quella più dolorosa. Ma che in un certo senso ci lascia un pò perplessi poichè già sappiamo che dovrà uscire "I Guardiani della Galassia vol.3" e senza Gamora il film non avrebbe quello spirito che tutti conosciamo.
Un finale inaspettato. Con lo schiocco di dita, Thanos spazza via mezzo universo: Groot che muore di nuovo davanti a Rocket, Scarlet che muore vicino a Visione, Winter Soldier, Falcon, Spider-Man e tanti altri.
Film che si chiude con Thanos che guarda la vallata, contento del tutto (come nei fumetti).
Scena dei titoli di coda un pò spoglia. Dopo tutto quello che è successo nel film, una scena con riferimento a Capitan Marvel cosa molto scontata perchè già annunciato il film. Ma dopo due ore e mezza di un film così, gliela possiamo anche perdonare.
Una pellicola che ti lascia devastato, con la voglia di andare a vedere subito Avengers 4.
Ricordiamo che Avengers 4 uscirà nel 2019.
Comments