Hawkeye: 5 fumetti da leggere prima della nuova serie su Disney+
- Valerio
- 23 nov 2021
- Tempo di lettura: 3 min

Clint Barton, l'arcere della Marvel Comics noto come Occhio di Falco, fa parte del Marvel Cinematic Universe sin dai tempi del primo film di Thor. Domani il personaggio sarà il protagonista di Hawkeye, una serie Disney+ che lo vede collaborare con Kate Bishop (Hailee Steinfeld), l'altro Occhio di Falco della Marvel nei fumetti, ma soprattutto un cane con un occhio solo che ama la pizza.
Che tu sia un nuovo lettore di Occhio di Falco o un fan di vecchia data che cerca solo le sue migliori avvenute, ecco cinque storie essenziali di Hawkeye da approfondire prima e durante la visione della nuova serie su Disney+.
HAWKEYE VOL. 4 (2012-2015)

Questo fumetto è il motivo per cui il marketing di Hawkeye Disney+ ha quell'aspetto, il motivo per cui nella serie c'è la squadra Clint Barton-Kate Bishop e il motivo per cui c'è un cane con un occhio solo di nome Lucky al centro della scena. Nel 2012, lo scrittore Matt Fraction e l'artista David Aja hanno deciso di raccontare una storia su cosa fa Clint Barton da "non Vendicatore", e nel processo di cambiamento di questo personaggio. In una storica serie di 22 numeri, vede sia Clint Barton che Kate Bishop in un'avventura incentrata a New York, un gruppo di gangster dell'Europa orientale in tuta da ginnastica, visti anche nel trailer della serie. Ancora più importante, la serie ha portato una caratterizzazione intelligente e finemente dettagliata sia a Clint che di Kate, che ha plasmato la loro figura nei fumetti Marvel. Se devi scegliere solo un fumetto di Occhio di Falco da leggere, scegli questo.
HAWKEYE VOL. 1 (1983)

Il leggendario Mark Gruenwald, le cui impronte erano ovunque su The Falcon and the Winter Soldier di Disney+, ha scritto e disegnato questa miniserie Marvel, dove per la prima volta Clint Barton è protagonista di una serie da solista dopo anni di servizio negli Avengers. Anche se non è un fumetto con lo stesso tono di avventure più contemporanee, Gruenwald è sempre stata una fonte affidabile di avventure di supereroi, il che lo rende una certezza. Inizia con Occhio di Falco che lavora come capo della sicurezza per Cross Technological Enterprises, quindi si trasforma in un thriller cospirativo incentrato su un complotto per mettere gli eroi della Marvel l'uno contro l'altro tramite una macchina per il lavaggio del cervello.
HAWKEYE VOL. 5 (2017-2018)

Se stai cercando un fumetto che si concentri quasi esclusivamente su Kate Bishop nei panni di Hawkeye, questo è il fumetto che fa per te. Scritto da Kelly Thompson, Hawkeye Vol. 5 ha tratto ispirazione dalla sezione del Vol. 4 in cui Kate è andata a Los Angeles per scappare da Clint. Questa volta è tornata a Los Angeles cercando di farsi un nome come investigatrice privata, e non sta andando esattamente alla grande, almeno fino a quando non ottiene un caso di uno stalker. Con un eccelso monologo interiore di Kate perfetto per il personaggio, Hawkeye da uno sguardo alla giovane arciera e sui modi in cui cerca di distinguersi come un eroe.
The New Avengers #27 (2004)

Il fumetto scritto da Brian Michael Bendis, il primo numero dove Clint veste i panni di Ronin, dove serve giustizia alla Yakuza, i boss del crimine della metropolitana giapponese. Nel fumetto è presente Elektra, con la quale ha fantastico scontro, la Mano e Echo, che sappiamo sarà anche nella serie su Disney+. Clint cerca di salvare Maya Lopes (Echo) dalla Mano assumendo l'identità di "Ronin" col consenso della stessa Echo, precedente detentrice di tale nome. Il fumetto è ambientato subito dopo alla fine di Civil War.
Hawkeye: Freefall (2020)

Dalla collaborazione di Matthew Rosenberg, Otto Schmidt e Joe Sabino esce fuori un fumetto molto intrigante. Senza il permesso di Clint Barton, un nuovo Ronin sta imperversando per le strade di New York, infangando il buon nome di Barton. Per i fan che hanno adorato le serie televisive Marvel e Netflix nell'ambito cittadino (Daredevil e Jessica Jones ), questo fumetto ha un aria simile, anche se leggermente più cupa nel tono generale rispetto alle serie. Questa miniserie serie di solo sei numeri è un solido crime con molti colpi di scena, svolte e battute irriverenti. Sono presenti nel cast Daredevil, Spider-Man, Captain America e il malvagio Parker Robbins, conosciuto come The Hood.
Comentários