top of page

10 personaggi Marvel che entreranno nel MCU dopo Avengers: Infinity War

  • Immagine del redattore: Valerio
    Valerio
  • 22 apr 2018
  • Tempo di lettura: 6 min


Tra meno di 20 giorni uscirà nelle sale italiane Avengers: Infinity War, al cui interno ci sono moltissimi supereroi, più di 30 attori protagonisti e ci saranno tantie altre comparse. Ma il mondo della Marvel Comics è più ampio di quanto pensiamo e ci sono personaggi che ancora non sono apparsi, oppure nemmeno sono stati nominati. Oggi noi faremo una lista di dieci personaggi che appariranno o potrebbero apparire sul grande schermo nell'Universo cinematografico Marvel:



Captain Marvel


Nei fumetti Captain Marvel è l'identità segreta assunta da diversi supereroi della Marvel Comics. Il primo e più noto di questi è stato Mar-Vell, il capitano della milizia imperiale Kree, venuto sulla Terra per spiarla. Alla fine l'alieno, stancato dagli intenti maligni dei suoi superiori, si allea con i terrestri e viene considerato un traditore dai Kree. Il secondo Capitan Marvel è Monica Rambeau, una sergente della Guardia Costiera di New Orleans, è proprio questo il personaggio che vedremo nel film che uscirà nelle sale nel 2019, insieme al ritorno di Coulson e Fury. il potere di Captain Marvel è quello di potersi trasformare in qualsiasi forma di energia conosciuta.



I Fantastici 4



I Fantastici Quattro (The Fantastic Four) sono un gruppo di supereroi dei fumetti, creati da Stan Lee e Jack Kirby. I membri del gruppo noto come Fantastici Quattro ottennero i loro poteri in seguito all'esposizione a raggi cosmici durante una missione scientifica nello spazio. Il gruppo è formato da: Mister Fantastic (Reed Richards), la Donna Invisibile (Susan "Sue" Storm), la Torcia Umana (Johnny Storm) e la Cosa (Benjamin "Ben" Grimm). Mister Fantastic ha la capacità di allungare e deformare il proprio corpo a piacimento, come se fosse di gomma. La Donna Invisibile, come si evince dal suo nome può rendere se stessa e gli altri invisibili, ed è in grado di creare potenti campi di forza di ogni forma e dimensione al solo pensiero. La Torcia Umana ha il potere della combustione umana spontanea, è immune alle fiamme e può volare a grande velocità. La Cosa, trasformato in una creatura umanoide dalla pelle rocciosa, possiede una forza impressionante e una resistenza sovrumana. I diritti cinemaografici del gruppo erano in mano alla 20th Century Fox, questa però recentemente è stata acquisita dalla Disney che quindi potrà a breve, far tornare i Fantastici Quattro al cinema.



Adam Warlock



Molti guardando questa scena nel finale dei Guardiani della Galassia 2 si saranno chiesti "Che cos'è quel sarcofago? Chi c'è dentro?", Ayesha lo chiama semplicemente Adam, ma noi possiamo dirvi con certezza che lì dentro c'è Adam Warlock. Conosciuto originariamente nei fumetti come Lui, fa la sua prima apparizione in "The Fantastic Four (Vol.1)" sotto forma di "Bozzolo". Viene recuperato dall'Alto Evoluzionario, il quale dichiara che sarà conosciuto all'uomo come "Warlock" e gli chiede il suo aiuto per liberare la Contro-Terra dal cattivo Uomo Bestia. Grazie a una Gemma dell'Infinito (Gemma dell'Anima), Lui sconfigge l'Uomo Bestia e scappa dalla Contro-Terra. Sappiamo che Adam Warlock non apparirà sui grandi schermi prima dei Guardiani della Galassia 3, quindi non prima del 2020.



X-Men



Gli X-Men sono un gruppo di supereroi mutanti, non c'è bisogno di introduzioni speciali. Il primo gruppo venne riunito dal Professor X alias Charles Xavier, e la formazione originale era composta da Angelo, Bestia, Ciclope, Marvel Girl e l'Uomo Ghiaccio. Successivamente si aggiunsero altri mutanti, tra questi il famoso Wolverine.

Anche per i mutanti il ragionamento è lo stesso dei Fantastici Quattro, cioè che i diritti erano della 20th Century Fox, ma il ritorno dei diritti alla Marvel farà tornare presto gli X-Men nel MCU.



Skrull



Gli Skrull sono personaggi dei fumetti, nati come avversari dei Fantastici Quattro nel 1962, nel corso degli anni successivi la loro importanza e influenza nell'universo della Marvel sono cresciute molto, tanto da renderli presenti in molti crossover che coinvolgevano l'intera continuity marvelliana. Sono una razza extraterrestre mutaforma, il cui impero interstellare è tra i più antichi della galassia di Andromeda. Di aspetto simile a quello dei rettili, sono forti il doppio dei normali esseri umani e vivono in media 210 anni. Una delle loro caratteristiche è la capacità, comune a tutta la loro razza, di assumere le sembianze di chiunque e di qualunque cosa. Gli Skrull potrebbero apparire al cinema nel film Captain Marvel dove nella trama rilasciata era presente un riferimento a "una guerra galattica tra due razze aliene" che potrebbe essere la guerra Kree-Skrull, presente nei fumetti Marvel.



Deadpool



Il noto supereroe Marvel noto per il suo humour, fatto di doppisensi e riferimenti a film, serie televisive, canzoni e immagini popolari, potrebbe fare l'ingresso nell'universo cinematografico Marvel. Sul personaggio sono già state girate due pellicole dalla 20th Century Fox detentrice dei diritti fino al 2017, dove anche Deadpool oltre agli X-Men e i Fantastici Quattro, torneranno nel MCU al momento della conclusione della trattativa per l'acquisizione da parte della Disney. Quindi il terzo film del mercenario chiacchierone, potrebbe far parte del MCU.



Ghost Rider



Ghost Rider è un personaggio dei fumetti Marvell, interpretato da diverse persone.

La prima versione venne creata da Roy Thomas, Gary Friedrich (testi) e Mike Ploog (disegni) ed esordì nella serie Marvel Spotlight n. 5 nell'agosto del 1972. Il primo Rider fu l'alter ego di Johnny Blaze, uno stuntman motociclista che per poter salvare la vita del suo padre adottivo, accetta di farsi impossessare da una entità demoniaca, Zarathos, trasformandosi in una creatura infernale con uno teschio fiammeggiante al posto della testa in sella alla sua motocicletta. Nell'universo Marvel è già presente nella serie TV Agent's of SHIELD, dove Ghost Rider è Robbie Reyes, ma invece di utilizzare la solita moto, il demone gira su una Dodge Charger nera, anch'essa infuocata.

Vista già la sua presenza nell'universo, Ghost Rider potrebbe facilmente esordire sul maxi schermo.



The Punisher



The Punisher, il cui vero nome è Frank Castle, appare per sua prima volta in The Amazing Spider-Man n. 129. Jon Bernthal interpreta il protagonista Frank Castle nella serie TV prodotta con Netflix, inoltre a dicembre del 2017 la serie è stata rinnovata per una seconda stagione. The Punisher è già apparso nell'Universo Marvel, quindi potrebbe benissimo approdare sul grande schermo, magari proprio come antagonista di Spider-Man.



Silver Surfer



Silver Surfer, alter ego di Norrin Radd, è un personaggio immaginario dei fumetti creato da Stan Lee e Jack Kirby nel 1966. Esordisce nella serie The Fantastic Four (Vol. 1) n. 48, nella Trilogia di Galactus. Il divoratore di mondi, giunto per assorbire l'energia del pianeta e quindi annientare su di esso la vita. L'arrivo di Galactus è preceduto da quello del suo araldo, Silver Surfer, giunto in avanscoperta per prepararne l'opera. Avendo casualmente conosciuto la sensibilità di Alicia Masters, una scultrice cieca, nascerà in lui un senso di rispetto per la razza umana. Egli sceglierà così di tradire il suo padrone e di difendere la Terra. Galactus, per punire la ribellione di Silver Surfer, gli toglie la possibilità di vagare per le galassie come suo araldo, cosa che comporterà per il surfista un esilio perpetuo sulla Terra. Silver Surfer su cui ci fu un

rumors su una sua possibile apparizione in Avengers: Infinity War. Anche lui come i Fantastici Quattro torneranno al cinema dopo la conclusione della trattativa Fox-Disney.


Venom



Venom è un personaggio dei fumetti della Marvel Comics ed è uno dei principali avversari dell'Uomo Ragno. Venom è la combinazione tra Eddie Brock e un simbionte, ancora molto legato all'Uomo Ragno, diventando sempre più violento e sanguinario, e lo rinforzò molto nel fisico. L'alieno, inoltre, rivelò a Eddie l'identità segreta dell'Uomo Ragno, mettendo in pericolo la vita di Peter e quella dei suoi familiari. L'ossessione nei confronti dell'Uomo Ragno lo portò a uno scontro che finì con il suo l'arresto. Il 5 ottobre 2018 esce la pellicola Sony, spin-off della serie di film su Spider-Man, che non è ancora chiaro se sia presente o meno nel MCU. Il simbionte tornerà senza dubbio nell'Universo Marvel, bisognerà vedere quando e in che meniera.


Spider-Woman



Jessica Miriam Drew, meglio conosciuta come Spider-Woman. La prima apparizione avvenne in Marvel Spotlight n. 32. Da bambina crebbe coi genitori nella piccola nazione balcanica della Transia, il padre di Jessica per fondare la "cittadella della scienza" e per continuare i propri esperimenti sui propri terreni, lasciò a contatto con l'uranio presente sotto ai terreni sia la figlia che la moglie. Le radiazioni derivanti dall'uranio portarono Jessica in fin di vita. Il padre, disperato, le iniettò un siero sperimentale basato sul sangue di un ragno radioattivo che le portarono un invecchiamento e la degenerazione molto più lenta. Dall'acceleratore Jessica uscì solo decenni dopo, dimostrando un'età apparente di diciassette anni. Nella miniserie Spider-Woman: Origin del 2005, viene rivisitata l'intera evoluzione del personaggio, comprese le origini. Anche lei potrebbe essere introdotta nel MCU dopo Avengers: Infinity War.


Potrebbero interessarti:




Comentários


ISCRIVITI VIA MAIL

© 2023 by Salt & Pepper. Proudly created with Wix.com

bottom of page