Avicii: True Stories: su Netflix il documentario sulla vita del DJ
- 25 apr 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Netflix ha pubblicato un documentario su Avicii, il DJ svedese morto improvvisamente lo scorso 20 aprile all'età di 28 anni in Oman, intitolato “Avicii: true stories”.
L’opera, uscita originariamente solo nelle sale cinematografiche, era stata annunciata proprio da Tim Bergling nel 2017 e a marzo 2018 i diritti erano stati ceduti a Netflix.
Qui di seguito potete vedere il trailer del documentario pubblicato sul canale YouTube del DJ svedese:
“Avicii: True Stories” è un film-documentario diretto da Levan Tsikurishvili incentrato sulla vita e sul successo del produttore, autore e DJ Tim Bergling.
ll film segue la vita dell'artista dai suoi inizi fino al successo planetario e alle successive lotte con la sua salute fisica e mentale.
Tsikurishvili ha seguito Bergling per più di quattro anni con apparizioni di colleghi come Chris Martin, Nile Rodgers, David Guetta e Wyclef Jean, 'Avicii: True Stories' è un racconto prezioso che mostra il prezzo e l'intensità della fama dal punto di vista dell'artista.
Quando il documentario era uscito al cinema, Avicii aveva scritto sui social: “Il documentario che parla di me sarà in programmazione nei cinema italiani solo domani, 12 dicembre, al The Space Cinema. Il regista è stato con me negli ultimi 4 anni e ha raccolto tantissimo materiale durante le registrazioni e nel backstage dei concerti. Ci sono momenti belli, ma anche brutti. Sono emozionato perchè è un documentario molto personale, ma anche un po’ nervoso perchè in alcune parti è piuttosto crudo”.
La famiglia del producer svedese ha rilasciato ieri una dichiarazione dove ringrazia i fan e i colleghi per il sostegno e per le parole d'affetto spese.
Le cause del decesso non sono ancora state rivelate, ma la polizia dell’Oman esclude la pista criminale.
Sono state fatte due autopsie sul corpo del DJ che vanno a confermare quanto già dichiarato dall’autorità di pubblica sicurezza omanita: la sua morte non è sospetta.
Inevitabile dire che anche se negli ultimi anni Avicii non è stato presente sul palco, per sua scelta, ci mancherà.
Ha segnato un pezzo di vita in ognuno di noi.
Potrebbero interessarti:
Comments