Il ciclo della Fondazione di Asimov diventerà una serie tv
- 11 apr 2018
- Tempo di lettura: 1 min

In vista del crollo dell’Impero Galattico, lo psicostoriografo Hari Seldon prevede un periodo di crisi di 30mila anni, ridotto a soli mille grazie alla Fondazione, una comunità di scienziati pronti a superare tutte le emergenze che potranno sorgere.
È questo il nucleo centrale del Ciclo della Fondazione, originariamente una trilogia di romanzi fantascientifici scritti da Isaac Asimov, che gli valsero il premio Hugo nel 1966. Ora quello stesso ciclo di avvincente fantapolitica futuristica diverrà una serie tv per Apple.
La società della mela, intenta a creare un catalogo di grande richiamo per la sua imminente piattaforma streaming, ha raggiunto un accordo con la casa produttrice Skydance, che a sua volta aveva ottenuto lo scorso giugno dagli eredi di Asimov il via libera per adattare in forma seriale i primi tre romanzi di questa saga: Fondazione, Fondazione e Impero, Seconda Fondazione.
A occuparsi della sceneggiatura saranno David S. Goyer (già autore di film come la trilogia del Cavaliere Oscuro di Nolan o Batman vs Superman) e Josh Friedman (futuro co-sceneggiatore di Avatar 2, assieme a James Cameron).
La vastità delle trame e dei complicati intrecci di personaggi che animano i libri della Fondazione (a cui Asimov aggiunse successivamente anche un romanzo sequel e due prequel) hanno spesso scoraggiato Hollywood dal tentare un adattamento.
Molti progetti iniziali sono stati negli anni abortiti, non ultimo quello di Jonathan Nolan per la Hbo pensato qualche anno fa.
Staremo a vedere cosa ne uscirà fuori!
コメント