top of page

Netflix : ecco i film che saranno cancellati a giugno

  • Immagine del redattore: Giulia
    Giulia
  • 28 mag 2018
  • Tempo di lettura: 3 min


Se da una parte giugno vedrà l’arrivo di una nuova stagione di Glow e di Luke Cage, la conclusione di Sense8 e l’introduzione di un sacco di novità, dall’altra come sempre alcuni film spariranno dal catalogo.

Dieci sono le opere che dovrete cercare di vedere in fretta: tra loro troviamo il bellissimo Zootropolis, il biopic su Steve Jobs con Michael Fassbender, The Danish Girl e un film su Batman, ma non quello che vi aspettate.


Batman (1° giugno 2018)




Batman se ne va da Netflix, ma se pensavate che fosse il cult di Tim Burton vi sbagliate, perché parliamo della versione ancora più cult, quella di Adam West. Dopo il successo della serie tv nel 1966 fu infatti realizzato un lungometraggio che riprendeva lo spirito ironico dello show per portarlo sul grande schermo, quando ancora la parola cinecomic non esisteva e prima che diventasse un’icona del trash.

The Danish Girl (5 giugno 2018)



La straziante storia di un pittore danese e il suo progressivo riconoscersi come donna in una società che lo considera fondamentalmente un degenerato.

Al suo interno troviamo un ottimo Eddie Redmayne e un’altrettanto brava Alicia Vikander nei panni di sua moglie, un ruolo che le ha permesso di vincere l’Oscar come miglior attrice non protagonista.


Un amore di testimone (7 giugno 2018)



Tom conduce una bella vita: è sexy, ha successo, e sa di poter contare sempre su Hannah, la sua splendida migliore amica e unica costante della sua vita. È una combinazione perfetta, finché Hannah si reca oltreoceano in Scozia per un viaggio d’affari di sei settimane e Tom si accorge con stupore di quanto sia vuota la sua vita senza di lei. Decide che al suo ritorno chiederà ad Hannah di sposarlo, ovviamente niente andrà per il verso giusto in questa classica commedia romantica piena di equivoci.


Zootropolis (8 giugno 2018)



Un bellissimo e arguto racconto Disney che mescola investigazione, satira sociale e messaggi di tolleranza universale. In un mondo in cui prede e predatori vivono da sempre assieme una giovane coniglietta poliziotto si troverà al cento di una macchinazione volta a sovvertire l’ordine cittadino.


Paranormal Activity: Dimensione fantasma (16 giugno 2018)



Ancora fantasmi, ancora nastri ritrovati, ancora case stregate, bambine inquietanti e urli improvvisi che ci fanno saltare sulla sedia, ma ormai la magia e le idee che resero Paranormal Activity una storia di successo è ormai lontana.


A Bigger Splash (24 giugno 2018)



La leggenda del rock Marianne Lane è in vacanza sull’isola vulcanica di Pantelleria con il compagno Paul quando arriva inaspettatamente a interrompere la loro vacanza Harry, produttore discografico iconoclasta nonché suo ex, insieme alla figlia Penelope, provocando un’esplosione di nostalgia delirante dalla quale sarà impossibile mettersi al riparo.


Steve Jobs (25 giugno 2018)



Tre momenti della vita di Steve Jobs, tre backstage delle sue famosissime presentazioni che culmina in quella del 1998 in cui mostrò al mondo l’iMac. Un ritratto lontano dai riflettori, tormentato, documentaristico e distaccato che ci mostra l’uomo dietro il mito. Dirige Danny Boyle, scrive Aaron Sorkin.



Il Libro della Giungla (25 giugno 2018)



Dopo il cartone animato ecco la versione in carne, ossa ed effetti digitali di questo grande classico dell’animazione che ci racconta la storia di Mowgli e dei suoi amici con meno canzoni e un tocco vagamente più drammatico. Ovviamente a farla da padrone sono gli animali, ricreati con effetti speciali incredibili, doppiati da attori di altissimo livello.


Alla ricerca della felicità (30 giugno 2018)



Gabriele Muccino, al suo esordio in una produzione americana firma questo incentrato sul rapporto tra padre e figlio con Will Smith che si innesta nella tradizione americana della storia di successo basata sul sogno americano. Un invito a non mollare mai e a crederci sempre, non solo per noi stessi, ma per chi ci sta accanto.


Vicky Cristina Barcelona (30 giugno 2018)



Due giovani americane, Vicky e Cristina, giungono a Barcellona per una vacanza. Vicky è una ragazza delicata e sensibile, che si è appena fidanzata; Cristina, invece, è emotivamente e sessualmente avventurosa. Arrivate in Spagna le due si trovano coinvolte in un anticonvenzionale legame sentimentale con un affascinante pittore e sua moglie. Una storia ricca di luoghi comuni sui “focosi spagnoli” in cui Javier Bardem sfodera tutto il suo fascino.


Potrebbero interessarti:

Commentaires


ISCRIVITI VIA MAIL

© 2023 by Salt & Pepper. Proudly created with Wix.com

bottom of page