top of page

Spider-Man No Way Home: analisi e spiegazione delle scene post-credit

  • Immagine del redattore: Valerio
    Valerio
  • 16 dic 2021
  • Tempo di lettura: 2 min


Potete leggere la nostra recensione No Spoiler e Spoiler sul sito. Ma ora andiamo all'argomento principale, ovvero come si collega No Way Home al futuro del MCU? Caliamoci nell'analisi dalle scene post-credit:



⚠️ATTENZIONE SPOILER ⚠️



Nella prima scena post-credit vediamo Eddie Brock, alias Venom (Tom Hardy) in un bar messicano, questo si ricollega a quello che abbiamo visto in Venom la furia di Carnege, dove abbiamo osservato Venom e Eddie saltare nell'universo MCU.


In questa scena, il giornalista e il suo amico alieno vengono a conoscenza di Iron Man, Hulk e Thanos, apparentemente dal barista. Eddie decide quindi di rintracciare Spider-Man a New York, ma vengono nuovamente teletrasportati via, probabilmente mandati a casa a causa dello stesso incantesimo usato da Strange per rimandare gli altri Spider-Men e i loro cattivi nei loro universi.


Ma la scena si conclude con il dettaglio di un frammento del simbionte, presente ancora sul bancone. Questo cosa significa? Vedremo se il simbionte seguirà l'idea di Eddie e rintraccerà Spidey, il che potrebbe far sì che Peter si leghi al simbionte oppure il simbionte potrebbe andar a cercare l'Eddie Brock dell'universo MCU.




Nella seconda post-credit ci viene mostrato il trailer di Doctor Strange in the Multiverse of Madness (che uscirà il 6 maggio 2022). Sembra che l'incantesimo fatto da Strange in Spider-Man No Way Home abbia stabilizzato il multiverso. Ci viene mostrato che Dr. Strange è costretto a rivolgersi a Wanda Maximoff (alias Scarlet Witch) per chiedere il suo aiuto.


Il resto del trailer presenta una versione oscura di Doctor Strange (un personaggio che simile a quello visto in Marvel What If...? ), l'ex alleato Karl Mordo (Chiwetel Ejiofor), oltre a l'eroe esordiente America Chavez, un mostro tentacolare con un enorme occhio e la ex fidanzata di Strange Christine Palmer (Rachel McAdams).


Questo trailer ci ha dato un assaggio dei personaggi presenti nel film e dei cattivi che vedremo nel prossimo sequel di Doctor Strange. La versione oscura di Doctor Strange è quasi certamente Strange Supreme, che ha avuto un ruolo fondamentale in What If... ?



Questa strana versione alternativa di Strange è diventata ossessionata dall'invertire la morte della fidanzata Christine, accumulando un potere incredibile grazie la fusione con altri esseri mistici, ma non riuscendo comunque a salvare Christine, con la conseguenza di distruggere il suo universo.


America Chavez, che sarà interpretata da Xochitl Gomez nella sua prima apparizione nel MCU, non fa davvero nulla nel trailer. Tuttavia, la sua controparte dei fumetti ha il potere di aprire buchi nella realtà, consentendo viaggi multiversali. Sembra un'abilità utile in un film con questo tema.



La bestia tentacolare è probabilmente Gargantos, già visto in un set lego del film, un oscuro mostro marino apparso per la prima volta nei fumetti negli anni '60.


Vedremo un scontro tra Dr. Strange e Strange Supreme? Non ci resta che aspettare il 9 maggio.

Comments


ISCRIVITI VIA MAIL

© 2023 by Salt & Pepper. Proudly created with Wix.com

bottom of page